Il sistema Waterpik WP861-E2 è un apparecchio per l’igiene dentale composto da due elementi: lo spazzolino elettrico a ultrasuoni Triple Sonic e l’idropulsore per la rimozione della placca tra i denti. Questi due accessori contribuiscono a rendere il momento della pulizia dei denti più rapido ed efficace, garantendo un’igiene orale completa e funzionale. Grazie al Waterpik WP861-E2 non avrete più bisogno di altri oggetti per lavare i denti, eccetto di un buon dentifricio adatto alle vostre esigenze.
Per pulire bene i denti ed evitare problemi come la formazione di tartaro o la comparsa di carie, spazzolare i denti con uno spazzolino manuale non è sufficiente ed è necessario integrare la routine con una pulizia tra gli spazi dentali. L’idropulsore del Waterpik WP861-E2, combinato con l’uso dello spazzolino elettrico integrato, è perfetto per questo scopo, anche per chi ha subito interventi alla dentatura, come corone, ponti, faccette o impianti.
Lo spazzolino Triple Sonic
Lo spazzolino Triple Sonic integrato nel sistema di pulizia Waterpik WP861-E2 è dotato di tre velocità di rotazione della testina, in modo da garantire una pulizia completa per denti dalla diversa sensibilità. La velocità di rotazione più lenta è ideale per effettuare un massaggio sulle gengive e stimolare una corretta circolazione sanguigna. La velocità più veloce è invece perfetta per rimuovere le macchie dai denti e renderli più bianchi. Sul retro della testina è presente anche un puliscilingua, per completare l’igiene di tutto il cavo orale.
Il timer dello spazzolino Triple Sonic è programmato per sessioni di due minuti ciascuna, tempo ideale per assicurare un’ottima pulizia per tutti i denti. Sul quadrante è possibile controllare il tempo in incrementi di trenta secondi. Il display indica inoltre il livello di carica della batteria, in modo da poter posizionare lo spazzolino sul supporto del Waterpik WP861-E2 e ricaricarlo in maniera facile e veloce. Per la carica di entrambi gli accessori è infatti sufficiente una sola presa di corrente da 230 volt e in poche ore i due strumenti saranno di nuovo pronti per l’uso.
L’idropulsore
Come già accennato, per ottenere una pulizia dei denti completa, l’uso del solo spazzolino non è sufficiente. L’idropulsore sostituisce in maniera sicura il filo interdentale nella rimozione dei residui di cibo, della placca e dei batteri tra le pareti dentali. Secondo vari studi clinici, l’idropulsore del Waterpik WP861-E2 è considerato più efficace nel migliorare la salute delle gengive rispetto al filo interdentale classico, grazie anche all’azione di massaggio dell’acqua. Inoltre, questo sistema è più delicato e quindi adatto a chi ha ponti o corone.
L’idropulsore del Waterpik WP861-E2 è dotato di 5 punte diverse per modulare il getto d’acqua a seconda delle esigenze e della sensibilità dentale. Anche la pressione di emissione del liquido può essere modulata, con 10 diverse impostazioni. Il getto è garantito per almeno novanta secondi per le impostazioni di potenza più alte e fino a due minuti per le impostazioni con pressione ridotta. Se invece dell’acqua si vuole impiegare un collutorio non c’è problema e sarà sufficiente risciacquare la testina dopo l’uso.