Grazie al pratico e moderno idropulsore dentale Waterpik WP-250 sarà possibile avere una pulizia davvero accurata della cavità orale sfruttando l’incredibilmente semplice forza dell’acqua. A volte non basta lavarsi i denti solamente con lo spazzolino, è una cosa che sempre più dentisti tendono a sottolineare quando si vanno a fare le visite. Ci sono delle zone particolarmente difficili da raggiungere e queste sono solitamente gli spazi interdentali che tendono sempre a rimanere un po’ più sporchi del dovuto o anche quelle zone delle gengive difficili da raggiungere.
Un metodo pratico, sicuro e che vi porterà grande soddisfazione nel medio e lungo periodo e che va oltre al solito filo interdentale, ma risulta essere decisamente più efficace, è l’idropulsore dentale che grazie alla sua forza di irrigazione e in modo molto rapido e per nulla invasivo, vi aiuterà a prevenire la formazione della carie e sarà anche in grado di ridurre sensibilmente il problema della placca sui denti. Un prodotto compatto che occupa poco spazio e che pesa solamente 762 grammi e vi offre un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Molto potente e decisamente compatto
Sebbene l’idropulsore orale WP 250E sia più piccolo di quasi la metà, rispetto al suo predecessore, misurando infatti solamente 13 x 10 x 11,5 centimetri, offre delle prestazioni che non vanno affatto sottovalutate. Infatti, attraverso le sue 1.400 pulsazioni al minuto e una resistenza a pressione dell’acqua, che è possibile regolare in base alle proprie esigenze da 0.69 a 5,5 bar, la placca e tutti quei fastidiosi resti di cibo vengono rimossi davvero in poco tempo, e non solo dagli spazi interdentali, ma anche da eventuali impianti dentali.
Una delle cose che ha piacevolmente sorpreso la maggior parte degli acquirenti che si sono espressi in modo favorevole nei confronti di questo prodotto, è senz’altro il serbatoio dell’acqua rimovibile che è in grado di contenere fino a 450 millilitri di acqua di rubinetto o di collutorio. Nessun bisogno quindi di smontare l’impugnatura per riempire nuovamente il serbatoio. Eviterete la perdita di tempo e sarete in grado di svolgere in modo ancora più veloce la prassi per una corretta igiene orale.
Uso della corrente elettrica e le diverse punte
Tra le diverse cose che vengono apprezzate dell’idropulsore dentale Waterpik WP-250 vi è sicuramente quella del design, che si presenta moderno con un colore bianco e azzurro e la sua compattezza che è facilmente adattabile ad ogni tipo di bagno, anche a quelli che hanno meno spazio a disposizione da offrire. Dovrete collegare l’idropulsore alla corrente elettrica per poterlo utilizzare e dovrà quindi essere posizionato nelle vicinanze di una presa.
Estremamente facile da pulire una volta che avrete finito di usarlo. Una buona prassi che andrebbe svolta quotidianamente e con le dovute accortezze, poiché eviterete in questo modo il depositarsi di germi che potrebbero crearvi qualche piccolo problema. Compresa nella confezione anche una punta a getto standard e una particolare punta anti – placca Plaque Seeker. Un prodotto che si rivela anche piuttosto silenzioso durante la fase di utilizzo, apprezzabile per chi non vuole creare fastidiosi rumori al mattino.