Waterpik è un’azienda che da oltre 50 anni produce prodotti per la cura e l’igiene dentale. I loro prodotti sono famosi in tutto il mondo per il design che li contraddistinguono, ma anche e soprattutto per la tecnologia che i loro prodotti utilizzano. La loro gamma di prodotti abbraccia sia i soffioni per la doccia, i prodotti professionali per la cura dei denti adatti ad un uso professionale e i prodotti per l’igiene dentale di tutta la famiglia con prodotti domestici.
In questa recensione andremo ad analizzare le caratteristiche dell’idropulsore Waterpik Ultra WP100. Diciamo subito che stiamo parlando di un prodotto semi-professionale il quale è molto di più che un semplice “spruzza acqua”. Esso infatti viene anche definito come idropulsore disgregatore della placca dentale e della fauna microbatterica. Per noi poter provare questo modello è stata una gioia e un sollievo per i nostri denti. Provvede infatti una igiene sicura e perfetta per se e per tutta la famiglia. Il suo design è moderno e allo stesso tempo compatto.
La forma
L’idropulsore si poggia sulla base grazie ad un pratico manico in cui si blocca quando non viene utilizzato. Il tubicino è di tipo elastico e si arrotola in automatico. Sulla parte frontale sinistra della base troviamo il pulsante di accensione e una manopola per la regolazione della velocità di uscita del getto. Va ricordato a questo proposito che chi ha delle gengive delicate è bene non utilizzare un getto troppo forte e nemmeno acqua troppo fredda o troppo calda, ma tiepida. Sopra alla base troviamo il contenitore di un blu trasparente che può contenere fino a 650ml di acqua. Inoltre il contenitore è estraibile e lavabile in lavastoviglie.
Al di sopra del contenitore troviamo infine un comodo compartimento dove poter tenere tutto organizzato negli appositi scompartimenti. Quello che impressiona di questo idropulsore è la sua potenza. Infatti è possibile regolare fino a 10 diverse potenze di uscita, denotando una potenza doppia rispetto alla concorrenza. Per frantumare la placca il suo getto brevettato con una tecnologia proprietaria della Waterpik è di tipo pulsante, il quale rimuove in maniera più efficace lo sporco presente tra i denti, sotto i ponti o gli impianti dentali.
Adatto a chi ha problemi
Infatti, oltre ad essere indicato per chi non ha problemi ai denti e alle gengive, il Waterpik Ultra WP100 è consigliatissimo per chi fa uso di protesi. È un oggetto importante che non dovrebbe mai mancare nelle case. Alla prova pratica in effetti questo idropulsore ci ha convinti a pieni voti. Ricordiamo che i modelli precedenti a questo erano un pochino rumorosi, ma con questo Waterpik Ultra WP100 il problema sembra essere stato risolto.
Le dimensioni non sono particolarmente ingombranti rispetto ad altri prodotti simili, misura infatti: L 14 x P 11,50 x H 20,50 cm. La confezione semplice ed elegante include: 2 ugelli di tipo standard per la pulizia quotidiana di tutta la famiglia, un getto ortodontico per detergere gli apparecchi fissi, un getto interstiziale per pulire le tasche gengivali e un pulisci lingua. Un prodotto che si inserisce in una fascia di prezzo medio-alta, ma dotato di caratteristiche e accessori davvero unici. Unico neo forse la mancanza di più ugelli.