Durante la quotidiana pulizia dei denti commettiamo numerosi errori di cui non ci rendiamo conto. Questi errori portano a conseguenze gravi della salute dentale. In questo articolo approfondiremo questi errori, le loro cause e le possibili soluzioni.
Spazzolamento errato
La tecnica più utilizzata nella pulizia dei denti è quella di tenere lo spazzolino in maniera orizzontale e spazzolare da destra verso sinistra. Ora prova ad immaginare ai tuoi denti come a quelli di un pettine. Come fai a rimuovere i capelli dal suo interno? Spazzoli dal basso verso l’alto. Eureka! E’ proprio in questo modo che andrebbero spazzolati i denti. Si parte dalla gengiva e si scorre fino alla punta del dente. Quindi si cambia il senso, dal basso verso l’alto se pulisci la parte inferiore e dall’alto verso il basso se pulisci la parte superiore della bocca.
Al giorno quante volte lavi i denti?
Se poni questa domanda a te stesso e a molte altre persone, sai quale sarà la risposta? Classica “lavo i denti 2 volte al giorno, mattina e sera”. Ora fermati e rifletti, a cosa serve lavare i denti appena sveglio, se lo hai fatto prima di metterti a letto e si presuppone che durante la notte tu non abbia mangiato mentre dormivi? E poi fai colazione, poi lo spuntino, poi pranzi, al pomeriggio mangi qualcosina per fermare l’appetito e alla sera ceni. E quando lavi i denti, la sera? Dopo tutto quello che hai mangiato durante il giorno? I denti vanno lavati SEMPRE dopo aver mangiato qualcosa, specie se dolce.
Quanto tempo dedichi allo spazzolamento?
In generale si dice che i denti andrebbero spazzolati per almeno 3 minuti, ma provo a fare di più e ti faccio uno sconto, 2 minuti. Ora mettiti davanti allo specchio, inizia a spazzolare e fai partire il cronometro. Hai visto quanto sono lunghi due minuti? Hai compreso che lavi i denti troppo poco? La maggior parte delle persone spazzola i denti per meno di 30 secondi. É come fare la doccia in due minuti e pretendere di essere lindi e puliti. Impossibile. Il consiglio per far trascorrere più tempo è quello di iniziare dalle parti più nascoste e in fondo alla cavità orale, per poi venire fuori pian pianino.
Quanto dentifricio usi?
Hai mai visto le pubblicità dei dentifrici? Spremono mezzo tubetto sullo spazzolino, trascurando abbondantemente i bordi sia da una parte che dall’altra. Pensavi fosse la quantità corretta dato che te la mettono in primo piano e a tutto schermo? Sbagliato, è solo la quantità corretta per consumarne di più e di conseguenza acquistare più tubetti. Basta una piccola pallina di dentifricio per pulire i denti, se ne utilizziamo troppo non solo è inutile, ma addirittura dannoso!
Il dentifricio
Anche in questo caso sono le pubblicità che devono vendere i vari prodotti a condizionarci. Ci fanno credere che usare quel dentifricio piuttosto che un altro risolva i problemi del mondo. Ma non è così. I dentisti più esperti ti diranno sempre “Puoi lavarti i denti senza dentifricio, ma non puoi lavarli senza spazzolino”. Il dentifricio è un coadiuvante alla pulizia dei denti, non fa miracoli, contengono il fluoro, danno una piccola mano, ma ciò che conta realmente è l’azione delle spazzole contro i denti. Senza un corretto strofinamento hai voglia a spremere tubetti, sarebbe tutto inutile.
Quindi, prima di lavare i denti durante il giorno ricordati di seguire questi piccoli consigli e la tua igiene orale migliorerà con il tempo.